Per viscosupplementazione si indica l’iniezione intraraticolare di acido ialuronico all’interno della capsula articolare dell’articolazione da trattare.
L’acido ialuronico è fisiologicamente prodotto dai sinoviociti di tipo B (cellule della sinovia), ed è un componente del liquido sinoviale, avente funzione di lubrificante e ammortizzante; inoltre protegge la cartilagine dalla penetrazione di cellule infiammatorie e dagli enzimi litici che la degradano.
E’ noto che nei soggetti con artrosi ed artriti si ha una riduzione delle proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale con riduzione della sintesi e del peso molecolare dell’acido ialuronico intraarticolare, da qui il razionale d’uso delle infiltrazioni di acido ialuronico intra-articolare.
Attualmente in italia sono reperibili diverse tipologie di acidi ialuronici (Hyalubrix, Hymovis, Sinovial mini 8mg, sinovial forte 32 mg, sinovial ONE 50 mg, JONEXA, EUFLEXXA, SYNVYSC, ARTZ, JOINTEX STARTER, JOINTEX MINI, CONDROTIDE
Tali acidi sono stati classificati dall’FDA (Food and Drug Administration, Medical Devices) come presidi medici (Direttiva 93/42/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993, Articolo 1) ma non come farmaci.
Il trattamento di viscosupplementazione è stato inserito nelle linee guida di ACR (American College of Rheumatology) / EULAR (european league against rheumatism) per artrosi dell’anca e gonartrosi.
Benefici:
-riduzione del dolore
-miglioramento della mobilità articolare
-effetto antinfiammatorio con riduzione del versamento articolare
-aumento di densità dei condrociti
Indicazioni
Il trattamento inoltre è indicato per i pazienti che non possono assumere anti-infiammatori e anziani che già eseguono politerapia per altre malattie
Si-Infiltra.com – staff@si-infiltra.com